24Mar2023
COVID-19 Big Hearts Policy Update Calling All Climate Champions To Apply
Progetti

Progetto “Salviamo gli affreschi”

Nel 2021, attraverso il progetto “Salviamo gli Affreschi” con il cofinanziamento del Comune di Nocera Inferiore ed il patrocinio della Fondazione “Cassa di Risparmio Salernitana” l’Associazione riesce nel restauro degli affreschi medievali sotto la Torre Mastio. L’intervento è stato eseguito dall’A.P.S. “YOCOCU”, associazione di esperti del settore con sede a Roma.

BlogEventi

Domenica 26 marzo 2023 – Evento Visitiamo il Castello

Domenica 26 Marzo 2023 ritornano le visite guidate gratuite al Castello del Parco-Palazzo Fienga di Nocera Inferiore a cura dell’associazione Ridiamo vita al Castello.
L’appuntamento primaverile prevede tre turni al mattino alle ore 10.00, 11.00 e 12.00, e tre al pomeriggio alle ore 15.30, 16.30 e 17.30.

L’iniziativa patrocinata dal Comune di Nocera Inferiore e realizzata con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, a seguito dell’importante affluenza riscontrata la volta scorsa, domenica 12 Marzo, si arricchisce con l’aggiunta delle visite guidate pomeridiane.

Nella giornata di domenica 26 Marzo sarà possibile anche vedere gli affreschi dell’undicesimo secolo al di sotto della Torre Mastio in una veste nuova; rinati, grazie al progetto Salviamo gli affreschi l’intervento conservativo per recuperare l’unica testimonianza pittorica presente al Castello eseguito dalle restauratrici della “YOCOCU APS” e promosso dall’associazione RVAC congiuntamente al Comune della Città di Nocera Inferiore e la Soprintendenza Archeologia Belle arti e Paesaggio per le province di Salerno ed Avellino.

In attesa della firma della convenzione per l’affidamento della gestione del Castello del Parco e del Palazzo Fienga, Ridiamo vita al Castello intende proseguire le attività di valorizzazione, promozione e tutela del sito, con occhio sempre vigile, anche sulla Collina del Parco, importante bene paesaggistico ed ambientale per la città e non solo.

Le visite guidate sono completamente gratuite, resta obbligatoria la prenotazione tramite le pagine Facebook ed Instagram o al numero WhatsApp +39 331. 2128713, mentre l’accesso alla struttura è libero.

Vi aspettiamo numerosi per scoprire un bene simbolo della storia di questo territorio.

INFO

QUANDO
Domenica 26 marzo dalle 10:00 alle 17:30
CONTATTI +39 331. 2128713
ACCESSO GRATUITO

ORARIO VISITE GUIDATE
mattina:10:00-11:00-12:00 pomeriggio:15.30-16.30-17.30
PRENOTA LA TUA VISITA  SU
Facebook
| Instagram | WhatsApp

 

BlogEventi

Domenica 12 marzo 2023 – Evento Visitiamo il Castello

Ritorna “Visitiamo il Castello” format promosso dall’associazione Ridiamo vita al Castello con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana e con il patrocinio del Comune di Nocera Inferiore.

Blog

Proseguono i preparativi per il Meeting dei Giovani – Euforia

Ridare vita al Castello è soprattutto sporcarsi le mani, ovvero dare il proprio contributo in maniera concreta e proficua.
Non solo valorizzazione culturale, promozione turistica e tutela dei beni culturali, ma anche piccole-grandi azioni; come in questo caso: pulizia e taglio del verde antistante l’ingresso al Palazzo.
Eventi

Meeting Nazionale dei Giovani – Euforia

Nocera Inferiore – Al via la V edizione del Meeting Nazionale dei Giovani, organizzata da Moby Dick ETS in collaborazione con il Comune di Nocera Inferiore e l’Associazione “Ridiamo vita al Castello”.

L’evento, in programma il 2 e 3 dicembre, a partire dalle 10:00, vedrà la partecipazione di oltre 100 giovani tra amministratori, rappresentanti di Enti, Forum ed Associazioni provenienti da tutta Italia.

Quest’anno, per la prima volta, la manifestazione a carattere nazionale dedicata ai giovani, si sposta da Salerno a Nocera Inferiore per valorizzare e far conoscere, tra le altre cose, la splendida location che ospiterà l’evento e che è rappresentativa della città: il Castello Fienga.

Il titolo dato a questa nuova edizione del meeting è EUFORIA, stato d’animo che accompagna i momenti importanti e l’attesa di grandi eventi.

Ed è proprio in questo clima di fermento che la macchina organizzativa si è messa in moto anche quest’anno, scommettendo, ancora una volta, sull’entusiasmo e la sicura risposta dei ragazzi.

Tema principale di questa V edizione: il PNRR e i giovani, oltre alle riflessioni sul rapporto con le istituzioni, il terzo settore e il futuro delle nuove generazioni.

Tavoli tematici, lavori di gruppo sviluppati attraverso il metodo educativo non formale, confronto diretto con le istituzioni caratterizzeranno i due giorni di inizio dicembre.

Il ricco programma studiato da Moby Dick ETS prevede interventi di personalità del mondo delle politiche giovanili attraverso interventi tecnici e politici.

Tra i diversi attori che interverranno, anche i rappresentanti dell’Agenzia Nazionale Giovani (ANG) e del Consiglio Nazionale Giovani (CNG), i principali rappresentanti a livello associativo in materia di politiche giovanili.

“Sono certo che sarà un’edizione molto gratificante” – Afferma Francesco Piemonte, Presidente Moby Dick ETS – “Svolgere il meeting al Castello Fienga è una vera scommessa, ma noi non ci siamo mai tirati indietro quando c’è da lavorare. Oramai il Meeting è un evento che si è consolidato negli anni, è una manifestazione attesa e noi speriamo di non deludere le aspettative neanche quest’anno”.

Ottima la sinergia tra l’Ente ed il Comune di Nocera Inferiore.

“Sono certo di poter dire che Nocera Inferiore è amica di iniziative volte a favorire il confronto tra giovani e spero davvero che possa essere stimolante per i partecipanti al Meeting, provenienti da tutta Italia, poter conoscere la storia della nostra città, lavorando in un luogo simbolo quale il Palazzo Fienga”. – afferma il Sindaco di Nocera Inferiore, Paolo De Maio – “Se vogliamo davvero politiche giovanili efficaci, non dobbiamo pensare ad azioni PER i giovani, ma dobbiamo fare in modo che siano loro a poterle concertare: nelle amministrazioni, nelle associazioni, nelle università. I giovani protagonisti, diamo a loro le responsabilità”.

 “Siamo felici e orgogliosi di poter ospitare la V edizione del Meeting Nazionale promosso dall’associazione Moby Dick in sinergia con Ridiamo Vita al Castello, nella splendida cornice del Palazzo Fienga. Questa amministrazione ha un’agenda di governo che si concentra principalmente sulle questioni che stanno a cuore alle giovani generazioni: politiche green, digitalizzazione, inclusione sociale. Come giovane amministratrice credo che siano fondamentali momenti di incontro e confronto per mettere al centro il saper fare dei giovani, le nostre idee e il nostro contributo”. Queste le parole dell’Assessore all’Istruzione, Cultura e alle Politiche Sociali, Federica Fortino.

“Per noi è un piacere ed un onore poter collaborare alla realizzazione di questo evento che si aggiunge alle azioni di valorizzazione del territorio e promozione turistica di cui si occupa la nostra associazione”. – Sottolinea Sergio Claudini, Presidente dell’Associazione Ridiamo Vita al Castello.  “I tempi sono maturi per sviluppare una progettazione importante e duratura e questo meeting non farà altro che dare il via a numerose iniziative che vogliamo portare avanti con la complicità di Moby Dick ETS”

 

PROGRAMMA

Venerdi 2 Dicembre

Ore 9.30 Accoglienza e Welcome coffee

Ore 10.00 Saluti istituzionali

Paolo De Maio – Sindaco Nocera Inferiore

Federica Fortino – Assessore Politiche Sociali e terzo Settore, scuola, Cultura Nocera Inferiore

Sergio Claudini – Presidente Associazione Ridiamo Vita al Castello

Francesco Piemonte – Presidente Moby Dick ETS

Ore 10.30 Tavola rotonda “Parlare ai Giovani”

Giuseppe Caruso – Presidente Forum dei Giovani Regione Campania

Stefano Lombardi – Presidente ANCI Giovani Campania

Stefania Leone – Direttore Osservatorio Giovani Università degli Studi di Salerno

Andrea Volpe – Consigliere della Regione Campania

Ore 11.15 Coffee break

Ore 11.45 Democracy Reloading, i risultati

Paolo Senatore – Segretario Generale Moby Dick ETS

Ore 12.15 Tavola rotonda “Istituzioni per i Giovani”

Vittorio Calaprice – Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Giuseppe Pagliarulo – Dirigente UOD Politiche Giovanili Regione Campania

Enrico Maria Borrelli – Presidente del Forum Nazionale per il Servizio Civile

Ore 13.00 Pausa Pranzo

Ore 14.30 Introduzione lavori “PNRR e Giovani” (plenaria)

On. Piero De Luca – Partito Democratico

On. Imma Vietri – Fratelli d’Italia

On. Antonio D’Alessio – Azione Italia Viva

Sen. Anna Bilotti – Movimento 5 Stelle

Modera i lavori la giornalista Maria Carla Ciancio Direttore Politichegiovanili.com

Ore 15.00 Sessione lavori “PNRR e Giovani”(metodo Pixar)

Ore 18.30 Fine lavori

Ore 21.00 Cena Sociale

 

Sabato 3 Dicembre

Ore 9.30 Welcome coffee e inizio lavori

Ore 10.00 Presentazione Lavori “PNRR e Giovani”

Ore 10.45 Relazione attività Moby Dick ETS 2022

Francesco Piemonte – Presidente Moby Dick ETS

Maria Cristina Rosaria Pisani – Presidente Consiglio Nazionale Giovani

Ore 11.15 Tavola Rotonda “Terzo Settore, Futuro e Giovani”

Mario Pozzi – Presidente Modavi Onlus

Gabriele Ferrieri – Presidente Associazione Nazionale Giovani Innovatori

Serena Angioli – Dirigente Agenzia Nazionale Giovani

Sen. Antonio Iannone – Segretario Ufficio Presidenza del Senato

Ore 12.00 Conclusioni

Ore 12.15 Aperitivo di rete

BlogEventi passati

Domenica 29 Maggio 2022 – Visitiamo il Castello

Prossimo appuntamento Domenica 29 Maggio dalle 10:00 alle 18:00.