27/11/2022 – Visitiamo il Castello ed il Monastero
Visitiamo il Castello ed il Monastero – Domenica 27 Novembre 2022 dalle 10:00 alle 20:00.
Visitiamo il Castello ed il Monastero – Domenica 27 Novembre 2022 dalle 10:00 alle 20:00.
Visitiamo il Castello… e il Museo – Domenica 23 Ottobre 2022 dalle 10:00 alle 20:00.
Nuvkrinum Fest 2022 – Domenica 25/09/2022 dalle 16:00 alle 24:00.
Nuvkrinum Fest 2022 – Sabato 24/09/2022 dalle 16:00 alle 24:00.
Cineforum al Castello
Domenica 04 Settembre 2022 ore 21:00
Cineforum al Castello – sabato 03 Settembre 2022 ore 21:00
Visitiamo il Castello – Domenica 28 Agosto 2022 dalle 18:00 alle 20:00
Cineforum al Castello – Sabato 27 Agosto 2022 ore 21:00
Ridiamo vita al Castello organizza tutte le estati, nel meraviglioso maniero di Nocera Inferiore, rassegne dedicate ai più grandi nomi del cinema italiano ed internazionale (dalla storica casa cinematografica Titanus alla Paramount Pictures).
Ad accompagnarla, visite guidate del Castello e uno spazio di mercatino dell’artigianato. Il programma degli anni scorsi ha previsto le seguenti proiezioni: “L’armata Brancaleone” di Mario Monicelli, “Il bidone” di Federico Fellini, “Pane, Amore e Fantasia” di Luigi Comencini, La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino, I sogni segreti di Walter Mitty di Ben Stiller, American Beauty di Sam Mendes, E.T di Steven Spielberg, The Truman Show di Peter Weir.
Il pomeriggio è dedicato al servizio di visite guidate gratuito dai volontari di Ridiamo vita al Castello. La serata, invece, alla proiezione dei film nella suggestiva cornice del Piazzale delle Armi del Palazzo.
“Una giornata al Castello” è uno degli ormai più noti appuntamenti che l’associazione Ridiamo vita al Castello propone ciclicamente.
Si tratta di giornate interamente dedicate alla cultura dove il maniero diventa sede di mostre, esposizioni artistiche, musica, esibizioni performative, mercatini artigianali e rievocazione storica.
Tutte le attività previste per la giornata si svolgono fino a notte. Trattandosi di cultura in generale, gli ambiti in cui spaziare sono davvero tantissimi e grazie a questa attività sono stati portati al Castello tantissimi artisti di ogni genere: pittori, fotografi, scultori, artigiani, musicisti, giocolieri, ballerini.
Ovviamente, a completare il contesto artistico c’è lo spazio dedicato alle visite guidate, fruibili per gran parte della giornata, ancora più suggestive perché attraversano percorsi arricchiti dalle opere d’arte degli artisti invitati a partecipare all’iniziativa.